Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Sign In
Unifarco
Accesso area riservata
It looks like your browser does not have JavaScript enabled. Please turn on JavaScript and try again.
Home
Antica farmacia Unifarco
Antiche farmacie d'Italia
Rivista storia della farmacia
201104 Aprile 2011
201108 Agosto 2011
201112 Dicembre 2011
201204 Aprile 2012
201208 Agosto 2012
201212 Dicembre 2012
201304 Aprile 2013
201308 Agosto 2013
201312 Dicembre 2013
201404 Aprile 2014
201408 Agosto 2014
201412 Dicembre 2014
Aprile 2015
201508 Agosto 2015
201512 Dicembre 2015
Aprile 2016
Agosto 2016
Dicembre 2016
Aprile 2017
Agosto 2017
Dicembre 2017
Aprile 2018
Currently selected
Agosto 2018
Dicembre 2018
Aprile 2019
Agosto 2019
Dicembre 2019
Aprile 2020
Dicembre 2020
Aprile 2021
202112 Dicembre 2021
202204 Aprile 2022
202212 Dicembre 2022
202304 Aprile 2023
202312 Dicembre 2023
202404 Aprile 2024
202408 Agosto 2024
202412 Dicembre 2024
202504 Aprile 2025
Bibliografia
Biblioteca Virtuale
Contatti
Italiano
»
Rivista storia della farmacia
»
Aprile 2018
Helix pomatia ed Helix aspersa: miti e verità nella storia dell’utilizzo delle chiocciole come medicamento, di Livio Oggero
Helix pomatia and Helix aspersa: myths and truths in snails use as drug, by Livio Oggero
Da sempre vi è stato un grande interesse riguardo a chiocciole e lumache: già Ippocrate (come riportato da Galeno), Celso nel “De Artibus” e Plinio nella “Naturalis Historia” trattano di questi gasteropodi sia dal punto vista alimentare che da quello del loro utilizzo nelle più disparate malattie. Gli autori antichi hanno avuto da subito consapevolezza delle differenze tra le varie specie: nel corso dei secoli l’interesse si è focalizzato sulle proprietà eduli, terapeutiche e cosmetiche delle chiocciole del genere Helix. In particolare sono state studiate le specie Helix pomatia ed Helix aspersa diffuse nel bacino del Mediterraneo e nell'Europa nordoccidentale sino alle isole britanniche. A questi molluschi sono state attribuite numerose proprietà: alcune assolutamente false mentre molte altre confermate con certezza.
In questo lavoro si seguirà la storia dell’uso della chiocciola a partire da quella dispersa nel “Garum” allo studio dell’attività dell’elicidina, estratta dall’Helix pomatia, sulla produzione di prostaglandine E2 nella muscolatura liscia delle alte vie respiratorie.
Land Helix, known as snails, have been used as remedy since ancient times. Already ancient authors such as Hippocrates, Celsus and Pliny the Elder described their use as both food and medicine in several diseases. During the centuries the edible, therapeutic and cosmetic properties of genus Helix have been deeply studied. Most of the studies focus in particular on Helix pomatia and Helix aspersa, species living in Mediterranean and European north western countries. Some of these properties were imaginary, others have been scientifically confirmed.
This review describes the history of the use of Land Helix from its dispersion in "Garum" to the study on helicidine activity on prostaglandin E2 production in pulmonary smooth muscles cells.
RivFarm_Apr_2018_Oggero.pdf
Indietro