Sign In
Accesso area riservata
It looks like your browser does not have JavaScript enabled. Please turn on JavaScript and try again.
Home
Antica farmacia Unifarco
Antiche farmacie d'Italia
Rivista storia della farmacia
Aprile 2016
Agosto 2016
Dicembre 2016
Aprile 2017
Agosto 2017
Dicembre 2017
Aprile 2018
Agosto 2018
Currently selected
Dicembre 2018
Aprile 2019
Agosto 2019
Dicembre 2019
Aprile 2020
Dicembre 2020
Bibliografia
Biblioteca Virtuale
Contatti
Italiano
»
Rivista storia della farmacia
»
Agosto 2018
Rimedi di origine animale nei Musei Romani di storia della farmacia e della medicina, di Tina Bovi, Maria Teresa Carani
Animal based remedies and zootherapeutic resources in Rome Medicine and Pharmacy History Museums, by Tina Bovi, Maria Teresa Carani
Campioni di medicinali di origine animale e di risorse zooterapeutiche come le sanguisughe, il bezoar, il corno di liocorno e naturalmente i campioni di teriaca sono conservati nei Musei della Farmacia di Roma.
Il laboratorio di alchimia ricreato nel Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria di Roma custodisce esemplari di animali come un coccodrillo e due piccoli caimani, che confermano che gli alchimisti usavano rimedi di origine animale.
All'inizio del XX secolo nelle prescrizioni del farmacista romano Umberto Ramundo erano utilizzati l'olio di fegato di merluzzo, la cocciniglia, la mosca spagnola e sostanze sofisticate come lo sperma di balena, tutti farmaci a base animale probabilmente usati nelle farmacie del passato.
Di queste tracce del passato, e in collaborazione con il dott. Corrado Boccia, abbiamo realizzato un breve video sul laboratorio di alchimia del Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria presentato a Bologna nel maggio 2017.
Samples of animal based medicines and zootherapeutic resources such as leeches, bezoar, unicorn, and of course teriaca samples are kept in Rome’s Museums of Pharmacy.
The alchemy laboratory recreated in Italy’s National Historic Museum of the Sanitary Arts contains animal specimens such as a crocodile and a small caiman, confirming that alchemists did use animal based remedies.
In early 20th century roman pharmacist Umberto Ramundo’s prescriptions we find ingredients such as cod liver oil, cochineal insect, spanish fly, and sophisticated substances as white whale, all animal based medications arguably used in pharmacies of the past.
On these vestiges of a bygone era we have realized a short video with the help of Dr. Corrado Boccia about the alchemy laboratory that we presented in Bologna in May 2017.
RivFarm_Ago_2018_Carani.pdf
Indietro