Sign In
Accesso area riservata
It looks like your browser does not have JavaScript enabled. Please turn on JavaScript and try again.
Home
Antica farmacia Unifarco
Antiche farmacie d'Italia
Rivista storia della farmacia
Aprile 2016
Agosto 2016
Dicembre 2016
Aprile 2017
Agosto 2017
Dicembre 2017
Aprile 2018
Agosto 2018
201812 Dicembre 2018
201904 Aprile 2019
201908 Agosto 2019
201912 Dicembre 2019
Biblioteca Virtuale
Contatti
Italiano
Richiedi informazioni
Tour virtuale del Museo Biblioteca
Scopri tutti i segreti della farmacia ottocentesca. Passeggia tra cassetti, vasi, medicamenti e strumenti dell'Antica Farmacia Unifarco. Sfoglia il nostro erbario e guarda la passeggiata erboristica. Fai il tour virtuale del Museo Biblioteca Unifarco!
Continua
Tradizione e innovazione in farmacia
Nell'Ottocento le antiche spezierie iniziano a diventare delle vere e proprie farmacie. Cosa è rimasto di questa tradizione e come questa si combina oggi con l'innovazione scientifica lo spiega il dott. Ernesto Riva, Presidente Unifarco. Guarda il video!
Continua
Elisir, tinture, elettuari... i medicamenti
Storicamente gran parte dei medicamenti era preparata in farmacia, consultando i ricettari delle farmacopee o le ricette magistrali dei medici. I medicamenti erano poi conservati in appositi contenitori, diversi per ogni tipo di medicamento.
Continua
La Rivista di Storia della Farmacia
Nel Museo Biblioteca della Farmacia ha sede anche la Rivista ufficiale dell'Accademia Italiana di Storia della Farmacia. L'Accademia ha per fine la diffusione degli studi storico-farmaceutici e la tutela del patrimonio storico e artistico della farmacia italiana
Continua